Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

21 giugno 2024 | invasione delle polveri sottili, la sabbia del Sahara invade l'Italia | SIGILLO METEO

Immagine
SIGILLO METEO  | Questo è l'andamento della concentrazione delle polveri sottili rilevato dalla nuova Stazione Meteo di Sigillo. Registrati picchi di PM10 superiori a 60 μg/m3 . L'effetto è possibile notarlo osservando il grafico della radiazione solare che risente di questo aumento della concentrazione delle polveri sottili, "modificando il classico grafico a campana che si registra nelle normali giornate soleggiate estive"... infatti gli impianti fotovoltaici "producono energia" in base all'andamento della radiazione solare! La polvere o sabbia che arriva dall'Africa, conosciuta anche come polvere del Sahara, è composta principalmente da particelle minerali molto fini provenienti dal deserto del Sahara.  Queste particelle includono: 1. Silice: (SiO2): È uno dei componenti principali, presente sotto forma di quarzo. 2. Argille: Principalmente caolinite e illite, che sono minerali di argilla molto fini. 3. Feldspato: Un altro minerale comune nell...

Un'altra Magica Serata con il Team di overnext all'Osservatorio Astronomico Itinerante di Sigillo

Immagine
Il 15 giugno 2025 è stata un'altra serata straordinaria per il team di overnext . Dopo il successo della notte precedente, siamo tornati all'Osservatorio Astronomico Itinerante di Sigillo per continuare le nostre osservazioni del cielo notturno. Questa volta eravamo, Manuele Cesarini , Alessandro Sebastianelli , la nostra mascotte Nenna, e per l'occasione, la nostra fan Giulia Facchini . L'Osservatorio Itinerante: Un Viaggio Attraverso le Stelle Gli osservatori itineranti rappresentano un'innovazione straordinaria nel campo dell'astronomia amatoriale. Grazie alla mobilità garantita dal nostro telescopio smart e ai nostri veicoli 100% elettrici, possiamo creare un osservatorio in qualsiasi luogo, permettendo di esplorare il cielo notturno da diverse prospettive geografiche. Sigillo è stato scelto per queste serate grazie alla sua posizione favorevole e al basso inquinamento luminoso. Preparativi e Logistica Il nostro viaggio verso Sigillo è iniziato nel pomeriggi...

Una Magica Serata con il Team di overnext all'Osservatorio Astronomico di Sigillo, un nuovo modo di esplorare il cielo!

Immagine
Una Magica Serata con il Team di overnext all'Osservatorio Astronomico di Sigillo Il 14 giugno è stata una serata indimenticabile per il team di overnext ( Manuele Cesarini , Alessandro Sebastianelli e Mascotte Nenna). Abbiamo avuto l'opportunità di testare il nostro nuovo telescopio smart, il Vespera II, in uno dei nostri osservatori itineranti, questa volta situato nella splendida cornice di Sigillo, nel nuovo spazio dell'Atterraggio per Deltaplano e Parapendio, a fianco della "VELA" e del nuovo Osservatorio Meteorologico con ricarica di E-Bike, il tutto alimentato con 100% di Energia Fotovoltaica. L'Osservatorio Itinerante: Un Nuovo Modo di Esplorare il Cielo Gli osservatori itineranti rappresentano un'innovazione straordinaria nel campo dell'astronomia amatoriale. Grazie alla mobilità garantita dal nostro telescopio smart e ai nostri veicoli 100% elettrici, possiamo creare un osservatorio in qualsiasi luogo, permettendo di esplorare il cielo nottu...

SIGILLO METEO è on line . Il Nuovo Osservatorio Meteorologico di Sigillo è on line!

Immagine
4-6-24 Nella giornata di oggi i tecnici di ELECTROSYSTEM I.E.S. hanno installato ed attivato il nuovo Osservatorio Meteorologico del Comune di Sigillo (PG), nella zona dell'atterraggio per Deltaplani. Il sistema è parte integrante di una Pensilina Fotovoltaica con stazione di ricarica E-Bike 100% ad energia rinnovabile. Sarà possibile monitorare pressione, temperatura, umidità, irraggiamento solare, vento, precipitazioni, evapotraspirazione e Qualità dell'Aria (PM 2.5, PM 10  e livello di  CO₂). Il Lavoro è stato seguito dai tecnici del Comune di Sigillo (PG) "Renzo Notari" e dai tecnici Geometri Cinzia Guidubaldi e Bianchi Gerardo. Le strutture in legno e metallo sono state realizzate dai tecnici dell'Azienda  Mariani Giovanni SRL. Sensori per il monitoraggio della Qualità dell'ARIA PM 2.5 - PM 10 - e livello di CO₂ (PPM) Impianto Fotovoltaico da 3 KWp con sistema di Accumulo da 5KWh ecco il link per visionare la panoramica dei parametri meteo in tempo reale...